E’ uscito il bando relativo al Servizio Civile Universale 2024. L’Associazione Alfredo Nesi/Corea partecipa con il suo progetto Vent’anni dopo siamo sempre qui: “Per liberare gli ultimi e gli oppressi” (qui puoi leggere la scheda del progetto). Sono disponibili 6 posti per giovani dai 18 ai 29 anni. La domanda deve essere presentata entro le
Dopo un lungo anno di incontri e dibattiti dove abbiamo parlato di Futuro con la f maiuscola, ovvero delle sfide e opportunità, promesse e contraddizioni dello sviluppo tecnologico e umano, siamo giunti all’evento conclusivo del 2023 per CambiaMente Festival con Uni Info News, Arci Livorno e Associazione Nesi/Corea. Dopo aver parlato insieme di Intelligenza artificiale,
Il 21 dicembre, dalle 17.30, vi aspettiamo presso la nostra sede in Via La Pira 11. Salutiamo il 2023, l’anno del ventennale dell’Associzione e del Centenario della nascita di Alfredo Nesi! Nella locandina il programma completo della festa!
Scuola. Tempio della parola data a tutti. Un incontro per parlare di educazione aperta, scuola pubblica, nonviolenza, Gianni Rodari, don Lorenzo Milani, Aldo Capitini e ovviamente Alfredo Nesi. Fra il passato, il presente, il futuro. Con Vanessa Roghi, Mao Valpiana e Daniele Taurino.A cura dell’ Associazione Nesi/Corea e della Fondazione Nesi. Venerdì 1 dicembre, alle 17.30, presso la sede dell’Associazione in Via
Mercoledì 15 novembre alle 17,30 all’ Associazione Nesi/Corea presentazione del libro “Tutti al cinema appassionatamente” (Sillabe Editore) di Paolo Bruciati. Il libro racconta, dall’immediato dopoguerra ai giorni nostri, le trasformazioni sociali, culturali e politiche della città di Livorno attraverso l’osservazione e la classificazione delle numerose e multiformi associazioni che si sono occupate e si occupano