Viaggi nella storia francese e nella sua cultura attraverso i suoi autori, con Angelique Lucas Mori. Da Amandine a George, i suoi amori da Alfred de Musset a Frédéric Chopin, le sue lotte femministe, ecologiche e politiche. Lunedì 27 marzo alle 18.00, presso la sede dell?associazione in Via La Pira 11. Nel link sottostante la
Viaggi nella storia francese e nella sua cultura attraverso i suoi autori, con Angelique Lucas Mori. Baudelaire, Rimbaud e Verlaine, il modernismo della poesia, le vite oltre i limiti, la passione sopra la follia. Lunedì 27 febbraio alle ore 18.00, presso la sede dell’Associazione. Locandina dell’evento.
I volontari dell’associazione LaAV leggeranno brani da libri e testi che raccontano la Shoah e il Porrajmos, lo sterminio del popolo ebraico e dei popoli rom e sinti.L’incontro dedicherà un ricordo anche ai Giusti fra le Nazioni e in particolare della Giusta Lida Basso Frisini. Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 17.30, presso la sede
Viaggi nella storia francese e nella sua cultura attraverso i suoi autori, con Angelique Lucas Mori. Lunedì 30 Gennaio, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione in Via La Pira 11. Locandina dell’evento
“COREA. Una questione di geometrie”. Venerdì 16 dicembre alle ore 21,00.Di e con Fabrizio Brandi. In collaborazione con Enrico Pompeo. Spettacolo gratuito offerto dall’ Associazione Nesi/Corea nell’ambito della Festa di fine anno. Richiesta la prenotazione all’email associazione@associazionenesi.org. Ringraziamo Stefano Pilato per la grafica del volantino. Locandina dello spettacolo